Trova e confronta le migliori offerte di noleggio
Trova e confronta le migliori offerte di noleggio
Trova la tua barca a noleggio in tre semplici passi
Inserisci la tua posizione e trova le barche disponibili, dai gommoni a quelle a vela
Confronta le barche a noleggio e scegli quella perfetta per te in base alle tue esigenze
Con B&G Srl puoi contare su diversi modelli di veicolo adatti a soddisfare ogni tua esigenza di spostamento. Scopri tutti nostri modelli e i servizi disponibili.Scopri la flotta
1 – Oggetto. Con il presente contratto la società B&G S.r.l., in qualità di locatore, concede in locazione il natante sopra identificato al conduttore esclusivamente per il periodo di tempo indicato nel presente contratto ed esclusivamente a fini di diporto. La mezza giornata è considerata dalle ore 09,00 alle ore 13,00, mentre la giornata intera dalle ore 09,00 alle ore 18,00. Per periodi di locazione oltre la giornata il natante dovrà comunque rientrare alla base per l’ormeggio. Il conduttore si obbliga a corrispondere, secondo le modalità stabilite nel presente contratto, il prezzo, la cauzione e qualsiasi altra spesa concordata nei termini e con le modalità indicate nella scheda d’ordine sopra riportata nel presente contratto, di cui assume anche tutte le altre obbligazioni.
2 – Caratteristiche del natante, consegna e indicazioni d’uso. Il conduttore dichiara di aver constatato personalmente che l’unità è idonea all’uso convenuto, è in buono stato di navigabilità e manutenzione, integralmente armata, pulita, con le relative pertinenze, completa di accessori, equipaggiamenti, dotazioni di sicurezza, nei limiti della navigazione pattuita per una distanza massima di 3 miglia dalla costa, munita dei documenti necessari e debitamente assicurata con polizza R.C. verso terzi e per i rischi delle persone imbarcate, il tutto come da lista di inventario allegata con la cui necessaria sottoscrizione il conduttore conferma la ricezione di quanto in esso indicato. Contestazioni successive alla consegna non saranno accettate.
3 – Uso convenuto, limiti e divieti. Il conduttore (salvo il caso in cui venga designato un Comandante) assume il comando del natante ai sensi delle vigenti disposizioni del codice della navigazione da diporto e del codice della navigazione in quanto applicabile. Il conduttore, sia per il caso in cui assume egli stesso il comando, sia per il caso in cui sia designato un Comandante, dovrà utilizzare e far utilizzare il natante con particolare diligenza e secondo la regolare tecnica nautica nel rispetto di tutte le leggi italiane e dei regolamenti vigenti in materia di navigazione, con espresso divieto di utilizzare il natante per qualsiasi tipo di attività commerciale, per dare lezioni di navigazione pratica, per partecipare a regate o a competizioni nautiche. Il conduttore dichiara di aver preso visione, e di essere stato messo a conoscenza dal locatore, delle ordinanze in vigore emanate dalla competente Capitaneria di Porto, riguardanti le regole di navigazione e di comportamento in mare e lungo le coste, e si obbliga ad accertarsi dell'esistenza di particolari disposizioni normative e regolamentari che riguardano le aree in cui condurrà il natante, liberando così il locatore da responsabilità derivanti da un eventuale comportamento illegale del conduttore stesso.
Il conduttore si impegna a rispettare il numero minimo di componenti l'equipaggio (quando previsto dalla licenza di navigazione) nonché il numero massimo delle persone trasportabili. Il conduttore esonera altresì espressamente il locatore da ogni responsabilità per danni diretti o indiretti che possono derivare, a lui e/o all'equipaggio imbarcato e/o a terzi, in conseguenza dell'utilizzo del natante ovvero dal fatto o dalla omissione di terzi; in caso di presenza a bordo di minori il conduttore sarà completamente responsabile della loro sicurezza e della loro condotta. Al conduttore non è consentito sublocare il natante, cedere i diritti derivanti del presente contratto o consentirne a qualsiasi titolo l’uso a terzi.
4 – Animali a bordo. Non sono ammessi animali a bordo del natante senza preventiva autorizzazione del personale addetto della società locatrice, che potrà concederla o negarla a sua insindacabile discrezione, e comunque, eventuali danni al natante saranno addebitati, per l’intero importo, al conduttore dello stesso, senza franchigia e senza limiti di cauzione. Il conduttore è obbligato alla consegna di credit card a garanzia.
5 – Corrispettivo. Il conduttore si obbliga a corrispondere alla B&G S.r.l. a titolo di corrispettivo il prezzo indicato nella scheda d’ordine sopra riportata, il 50% come acconto al momento del ritiro, o della prenotazione se precedente, ed il residuo 50% a saldo al momento della restituzione dell’unità. La prenotazione avrà effetto dal momento del pagamento dell’acconto. Sono a carico del conduttore e non sono comprese nel corrispettivo del noleggio tutte le spese relative all'uso ad ai consumi dell'unità, ivi compreso il carburante, per il periodo di noleggio ed inoltre le eventuali multe e/o sanzioni pecuniarie ed amministrative.
6 – Cauzione. A garanzia di tutte le obbligazioni del presente contratto, ivi compresa la restituzione del natante nelle condizioni in cui è stato da lui ricevuto, il conduttore versa alla B&G S.r.l. al momento della consegna dell’unità un deposito cauzionale nella misura indicata nella scheda d’ordine sopra riportata. La cauzione verrà restituita, senza interessi, dopo avere constatato l'inesistenza di danni all’unità o all’attrezzatura di bordo e/o inadempimenti delle obbligazioni del presente contratto. E’ fatto salvo l’eventuale maggior danno rispetto al deposito cauzionale. Il versamento della cauzione è condizione di efficacia del presente contratto.
7 – Riconsegna e penale. L’unità dovrà essere riconsegnata nel porto di consegna nei tempi stabiliti nella scheda d’ordine sopra riportata, nello stato di fatto in cui il conduttore ne aveva assunto il possesso, unitamente agli accessori, equipaggiamenti, dotazioni e documenti ricevuti dalla B&G S.r.l., esente da danni e perfettamente pulita. Il conduttore, al suo rientro alla base, si obbliga a portare a conoscenza del personale della società locatrice qualsiasi fatto significativo accaduto durante il periodo della locazione. In caso di riconsegna oltre il tempo stabilito, il conduttore dovrà darne tempestiva comunicazione al locatore, e sarà applicata una penale di € 30,00 per ogni ora di ritardo. Alla riconsegna dell’unità verrà effettuato un check-out, verificando che l’imbarcazione, l’attrezzatura e la documentazione siano completi e nelle medesime condizioni del momento della consegna. L'unità verrà consegnata e dovrà essere riconsegnata con il serbatoio pieno di combustibile; qualora ciò non avvenisse, il locatore quantificherà il carburante consumato e lo addebiterà al conduttore.
8 - Particolari obblighi del conduttore. Ove richiesto dalle specifiche tecniche dell'unità e/o dalla legge il comando dell'unità è subordinato al possesso della abilitazione al comando di unità da diporto (patente nautica). Il conduttore, qualora non fosse in possesso di idonea patente nautica, dovrà indicare un comandante dell’unità, che sottoscriverà il presente contratto coassumendone i relativi obblighi. La B&G S.r.l. è in ogni caso estranea ai rapporti giuridici che regolano i rapporti tra il conduttore ed il comandante dell'unità. Il conduttore e l’eventuale comandante si obbligano a non dare lezioni di navigazione pratica ed a rispettare tutte le leggi Italiane in materia di navigazione.
In ogni caso il conduttore è responsabile nei confronti della B&G S.r.l. per tutto quanto previsto nel presente contratto, indipendentemente dalle obbligazioni anche proprie del Comandante.
9 – Soccorso o recupero in mare. In caso di richiesta di soccorso o di recupero in mare, se le cause saranno attribuibili al natante, il recupero sarà gratuito, altrimenti sarà trattenuta la cauzione anzidetta a rimborso del costo dell’intervento, salve eventuali maggiori somme necessarie. L’intervento di recupero e/o di soccorso da parte della società locatrice è da ritenersi possibile nel tratto di mare che va da Capo Vita a Capo S.Andrea, cioè la parte nord dell’isola; in tutti gli altri casi, vista la lontananza, il Cliente potrà rivolgersi comunque al personale della società locatrice, che però si riserverà il diritto di decidere, di volta in volta, il tipo di intervento ed il costo da attribuire al conduttore per lo stesso.
10 – Rinuncia o interruzione. In ipotesi di rinuncia alla locazione B&G S.r.l. avrà diritto a trattenere l'acconto. Il conduttore in caso di interruzione volontaria della locazione non avrà diritto ad alcun rimborso, essendo invece anche tenuto ad indennizzare la B&G S.r.l. di tutte le spese conseguenti alla anticipata riconsegna.
La B&G S.r.l. non assume alcuna responsabilità per ritardi nella partenza o interruzione della locazione dovuti ad avversità meteorologiche o a contrarie disposizioni dell'Autorità Marittima. In tali casi il contratto decorrerà ugualmente.
11 – Legge applicabile e Foro competente. Per quanto non espressamente stabilito e previsto nel presente contratto, si fa espresso richiamo al codice della nautica da diporto, al codice della navigazione, in quanto applicabile, al codice civile ed alle leggi collegate. Per tutte le controversie che dovessero insorgere in relazione al presente contratto sarà competente in via esclusiva il Foro di Siena.